Roma, le Case / Studio di artista sono luoghi di creatività e culturalità. Il Ministro Gennaro Sangiuliano "vanno tutelate e valorizzate"
Riparte la progettazione architettonica volta a disegnare l’assetto futuro del borghetto di via Paolo Caselli, a Testaccio, proprio di fronte all’ingresso del cimitero Acattolico, all'ombra della Piramide Cestia, sull’area di proprietà del Comune.
Roma, il 22 settembre riapre le porte "Casa Balla", Ministro Gennaro Sangiuliano: "preziosa testimonianza di casa d'artista"
Dopo la pausa estiva, il 22 settembre riapre le porte Casa Balla, “La preziosa testimonianza di questa casa d’artista, integralmente conservata, ha il merito di far comprendere fino nell’intimo la potenza creativa di uno dei protagonisti della principale avanguardia italiana del XX secolo" come dichiara il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.
Antonella Zema, un talento con la grande passione per il Teatro e per la recitazione
Antonella Zema, romana Doc, sino ai primi anni 2000 alterna il lavoro nella moda con serate e spettacoli di canto.
Roma, due prestigiosi musei ad opera delle donazioni di due storiche e importanti famiglie cosentine, i Bilotti e i Barracco
A Roma, Caput Mundi e Città Eterna, in due luoghi meravigliosi del centro storico dell'urbe, sono allocati due prestigiosissimi Musei che sono opera delle donazioni di due importanti famiglie di origine calabrese e precisamente di Cosenza, conosciuta un tempo come L'Atene della Calabria, la famiglia Bilotti e la famiglia Barracco.