Dal vigneto al teatro, Giovan Battista Odoardi conquista Roma con “il grande buio”
È paradossale pensare come, ancora oggi, esistano cognomi capaci di invocare territori, tradizioni e responsabilità.
È paradossale pensare come, ancora oggi, esistano cognomi capaci di invocare territori, tradizioni e responsabilità.
Da sempre nella Capitale, sin dai tempi della Prima Repubblica, la politica, quella che conta, quella che pesa, si decideva e ancora oggi si decide a tavola, dinanzi a pietanze prelibate.
Per come era prevedibile il fermo del noto giornalista Gabriele Carchidi, fondatore del blog "Iacchitè" che da anni denuncia la profonda corruzione e il malaffare che oramai contraddistingue una piccola città del Sud, Cosenza, un tempo denominata "L'Atene della Calabria", ma oggi in piena decadenza divorata da una classe politica inenarrabile, non poteva che assurgere a fatto nazionale.
Il tema della sicurezza informatica e del mercato delle informazioni è un tema sempre più importante all'interno della logica della sicurezza globale in un mondo sempre più regolato dall'informazione, dal loro controllo e, soprattutto dalla loro manipolazione, attraverso la disinformazione.