Pin It

Da sempre nella Capitale, sin dai tempi della Prima Repubblica, la politica, quella che conta, quella che pesa, si decideva e ancora oggi si decide a tavola, dinanzi a pietanze prelibate.

E nella storia del potere romano frequentare determinati locali, rinomati ristoranti, era ed è anche occasione di incontri che hanno sempre avuto un peso politico non indifferente.

A fra i locali "in" della Roma che conta e non solo quella politica non si può non annoverare il mitico e storico "Ristorante Laganà", dove si sono intessute negli anni alleanze, strategie e trabocchetti che sono, in ultima analisi, il sale della politica.

Il ristorante Laganà nasce nell’anno 2000 in via dell’Orso, 44, nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona e vicinissimo ai palazzi del potere, al Parlamento, a Palazzo Chigi e a numerose sedi nazionali di partito.

E’ gestito con grande passione da Mimmo Laganà e Cinzia, lui, orgogliosamente di origine calabrese, lei di Amatrice, con l’aiuto dei loro figli.

Mimmo Laganà e la sua gentil consorte, Cinzia nel loro Ristorante che da ben 25 anni conducono con la passione, l'amore e la costanza del primo giorno

 

La passione, l'amore e la dedizione per il loro lavoro sono alla base dei 25 anni di successo e di affetto da parte dei "fedelissimi" che lo hanno scelto da anni quale momento di relax e di buon cibo nella Roma della "Grande Bellezza".

E la scenografia offerta dal "Ristorante Laganà" con le pareti colme di elementi caratteristici contribuiscono a creare quell'atmosfera magica e confidenziale che da sempre caratterizza l'ambiente.

Atmosfera per la quale ci si sente a casa propria, atmosfera ampliata dal sorriso, dalla gentilezza e dalla cordialità del personale e dello stesso Mimmo Laganà.

Ristorante Laganà, tipico interno familiare e caratteristico


Tanti i personaggi importanti, i Vip, che hanno travalicato l'ingresso del rinomato locale, come in tanti, nel periodo estivo, hanno avuto la possibilità con i tavoli all'esterno di cenare in un vicolo fra i più belli del favoloso e unico centro storico di Roma.

Solo per citarne alcuni Luca Barbarossa, Checco Zalone, Riccardo Scamarcio, Roberto Ciufoli e Luca Argentero.

"La passione, la volontà e l'amore per il nostro lavoro - afferma Mimmo Laganà con al fianco la sua gentil consorte - ci ha guidato da sempre.

Il saper ascoltare, il saper imparare con umiltà, cercando sempre di saper rispettare tutto e tutti, credo siano stati i valori che ci hanno portato ad essere credibili, ad essere scelti da tanti che ci frequentano da tanto tempo e che hanno contribuito a creare il buon nome della nostra attività".


"La costanza, la passione e l'amore per il nostro lavoro è quanto di più prezioso - conclude Mimmo Laganà - si possa creare e custodire, giorno dopo giorno, e lo abbiamo fatto per 25 anni e lo faremo per tanti altri anni, con la semplicità e l'umiltà che da sempre ci contraddistingue".

Rinomato il menù di "Laganà", dalla cucina di pesce molto amata da Mimmo Laganà anche per le sue origini calabresi, ai piatti tipici della eterna tradizione romana.

Memorabile la "gricia con la trippa" tanto amata e bramata dai tanti leghisti che frequentano "Laganà" in Via del'Orso, ma anche la gricia con i carciofi, il millefoglie di calamari con carciofi o i carciofi al mattone, sono squisitezze e prelibatezze che da "Laganà" giungono a livelli eccezionali e tanto amati e stimati dai cultori del buon gusto e della cucina.

E non poteva mancare una cantina ben fornita con ottimi vini da abbinare con oculatezza ai piatti per esaltarne il gusto.

Piatti che difficilmente si possono dimenticare.

Per gli amanti della buona cucina, delle prelibatezze e del buon gusto non si può non andare in Via dell'Orso, 44, nel centro della Roma più bella, e assaporare una delle bellezze che Roma vanta da sempre, quella della buona cucina e del saper vivere.

Da ben 25 anni "Ristorante Laganà" rappresenta con il giusto e meritato orgoglio tutto ciò, e con la presenza dei figli che hanno ereditato la passione dai loro genitori, oltre a tutti i segreti della buona cucina, il "Ristorante Laganà" saprà essere anche un punto di riferimento della convivialità anche per le future generazioni.

Una scommessa vinta da un giovane  calabrese caparbio e volenteroso, Mimmo Laganà, che ben 25 anni fa con coraggio e determinazione iniziò la sua sfida.

Una scommessa che continua come se fosse il primo giorno con la passione, l'ardore e l'amore di sempre.

Redazione

Pin It