Nei giorni scorsi è stato inaugurato con una folta partecipazione di pubblico il "Giulio Cesare Cafe", un nuovo ed inedito luogo di degustazione, caffè ed incontro sulla centralissima Via Giulio Cesare all'incrocio con Via Fabio Massimo in Prati.
E il "Giulio Cesare Cafe" è anche un luogo dove non solo si può gustare un favoloso Caffè "Toraldo" che gli intenditori del buon Caffè ben conoscono e apprezzano ma vi si può anche scegliere un buon libro fra i tanti libri custoditi nella libreria all'interno del locale.
La raccolta di libri del "Giulio Cesare Cafe" a totale disposizione degli utenti e del pubblico
Una rilassante lettura di un bel libro da abbinare alla degustazione di un buon caffè e, naturalmente, non solo del Caffè, magari all'interno del "Dehor" accogliente, grazioso e ovattato, oppure ai tavolini all'aperto soprattutto nelle belle giornate romane.
E il "Giulio Cesare Cafe" è, per pura combinazione, dinanzi al luogo dove venne girata la scena principale del capolavoro di Roberto Rossellini "Roma Città Aperta", una delle più famose ed influenti pellicole cinematografiche di tutti tempi, nonchè l'opera cinematografica che avviò il neorealismo cinematografico.
Il film che diede fama internazionale alla grande e indimenticata Anna Magnani che nel film interpreta la giovane e coraggiosa Teresa Gullace che venne uccisa dai tedeschi mentre tentava di parlare al marito prigioniero dei tedeschi.
E il momento in cui Teresa Gullace viene uccisa dai tedeschi è la scena più famosa del film interpretata in modo magistrale dalla grande Anna Magnani.
Ed esattamente dall'altro lato del Viale Giulio Cesare difronte al "Giulio Cesare Cafe" è posta la Targa a memoria di Teresa Gullace.
Un luogo non solo centralissimo della grande Roma, della Grande Bellezza, ma anche denso di storia e di eventi.
E dal "Dehor" e dai tavolini del "Giulio Cesare Cafe" si può sognare la Roma di un tempo e la Roma di oggi con il suo fascino eterno.
Il Dehor del "Giulio Cesare Cafe" su Viale Giulio Cesare, oltre ai tavolini all'aperto
E al "Giulio Cesare Cafe" si nota anche una notevole bottiglieria e non solo di buon vino.
Tanta la professionalità, l'accoglienza e l'empatia del personale che con entusiasmo e passione accolgono sia i tanti turisti che transitano per la centralissima Prati, soprattutto in questo particolare anno del Giubileo che i frequentatori abituali del "Giulio Cesare Cafe" che sicuramente nel tempo saranno destinati ad aumentare.
La bottiglieria di grande prestigio del "Giulio Cesare Cafe"
Tante anche le prelibatezze di dolci e leccornie varie, oltre anche a buonissimi Toast e finanche gustosi primi piatti.
Certamente ne risentiremo parlare del "Giulio Cesare Cafe" nei prossimi mesi e nel tempo a venire.
Un luogo al centro che ha tutte le carte in regola per divenire un centro di richiamo non solo per un quartiere prestigioso come lo è Prati ma anche per i tanti turisti e amanti della Bella Roma.
Redazione