E soprattutto nel mondo della sanità sono tanti i calabresi che hanno raggiunto notevoli risultati.
Citarli tutti è impossibile ma ne vogliamo citare tre che in comune hanno la loro città di nascita, Cosenza.
Il riferimento è nei confronti del Direttore Generale della Asl Roma n. 1, il dott. Giuseppe Quintavalle, nato a Cosenza il 25 aprile 1963, laureato in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Psichiatria.
Dott. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale Asl Roma n. 1
Mentre al timone della Asl Roma n. 2, la più grande d'Europa vi è il dott. Franco Amato, nato a Cosenza il 6 agosto 1962. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo con 110 e Lode dove, nel 1990, ottiene anche la Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.
Dott. Franco Amato, Direttore Generale Asl Roma n. 2
L'Asl n. 2 comprende tre grandi ospedali romani, l’Ospedale Sandro Pertini, l’Ospedale Sant’Eugenio, e l’Ospedale CTO – Andrea Alesini.
Basti solo accennare che tutta la città di Roma, con i suoi tre milioni di residenti, è divisa in sole tre Asl.
E fino a poco tempo fa anche la Asl n. 3 era guidata da una cosentina, la dottoressa Francesca Milito, nata a Cosenza l'8 ottobre 1969.
E da qualche giorno il Governatore della Regione lazio, Francesco Rocca, che detiene anche la delega di assessore alla sanità, ha nominato la dottoressa Francesca Milito direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea.
Il presidente Francesco Rocca ha augurato buon lavoro al direttore generale Francesca Milito, ringraziandola per il lavoro svolto alla guida della Asl Roma 3.
La dottoressa Francesca Milito ha ricoperto in passato anche il ruolo di direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini, dell’istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani – Irccs e della Asl Roma F.
E per completare il quadro non si può non citare la nomina, anch'essa di questi giorni, del dott. Arturo Cavaliere a Direttore Generale della Asl di Frosinone.
Nomina a firma del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Il dott. Arturo Cavaliere, neoDirettore Generale della ASL di Frosinone
Il dott. Arturo Cavaliere è anche presidente della Società italiana di farmacia ospedaliera e componente del Comitato etico per le sperimentazioni cliniche di terapie avanzate dell'Agenzia italiana del farmaco - Aifa.
Il Governatore Francesco Rocca ha ringraziato il dott. Arturo Cavaliere per il lavoro svolto alla guida dell'Azienda sanitaria locale Roma 6 augurandogli buon lavoro per il nuovo incarico alla Asl Frosinone.
Arturo Cavaliere, nato a Mormanno (Cosenza) l'8 gennaio 1969, è laureato in Farmacia con specializzazione in Farmacia ospedaliera. Docente universitario, è stato direttore generale alla Asl Roma 6 e direttore di Uoc presso l'azienda ospedaliera universitaria Sant'Andrea, la Asl Viterbo e l'Istituto dermopatico immacolata - Irccs.
Redazione