Nel'ambito della seguita rassegna "Libri & Note", che si tiene con cadenza mensile presso Eataly Ostiense Roma, è stato presentato nei giorni scorsi il libro "Ma siamo tutti matti?" di Eleonora Daniele, giornalista e conduttrice su RAI 1 di "Storie Italiane", edito da Rizzoli.
La Rassegna "Libri & Note" è dedicata alle nuove uscite editoriali di autrici e autori, promossa da Eataly e curata e moderata dalla sociologa, regista e artista Francesca Chialà.
" Ma siamo tutti matti?" è dedicato a storie di malati mentali, alle loro difficoltà familiari e ad un sistema amministrativo che spesso rimane a guardare, anziché comprendere per agire.
La prefazione del libro è firmata da Simone Cristicchi - cantautore che ha recentemente commosso il Teatro Ariston di Sanremo con la canzone finalista “Quando sarai piccola” e già vincitore del Festival di Sanremo nel 2007 con il brano (sensibile al tema della salute mentale) “Ti regalerò una rosa”: lettera d’amore scritta da un malato psichiatrico alla sua amata, incontrata tra buie celle di un manicomio in cui entrambi sono stati rinchiusi.
Alla presentazione del libro, erano partecipi in sala molti amici dell’illustre e stimato accademico consigliere AEREC e consulente per l’Isola del Cinema di Roma, Ugo Mainolfi.
Ugo Mainolfi ( con il libro ), Eleonora Daniele e Francesca Chialà
Dal noto direttore d’orchestra e compositore musicale, Claudio Luongo, all’insigne ex-Generale della Penitenziaria, Antonio Costantini.
Dall’autorevole psicologa e criminologa Stefania Cacciani, all’apprezzato tennista Luca De Lellis.
Presente anche la straordinaria artista visuale e multimediale Silvia Iorio, affermatasi sulla scena dell’Arte Contemporanea con le sue pregiate carte acquerellate cosparse di luci led e le visionarie sculture interattive dedicate al Cosmo.
Silvia Iorio aveva collaborato con Simone Cristicchi già nel 2007, anno di vincita del cantautore al Festival di Sanremo, realizzando le toccanti scenografie per il suo concerto intitolato “Centro di Igiene Mentale” che riscosse un notevole successo e plausi da parte del pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Silvia Iorio, che ha ricevuto il Premio Speciale per la carriera artistica da parte di AEREC ( Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali ), recentemente è stata eletta nuovo membro accademico. I
Il 28 febbraio scorso, inoltre, uno speciale sull’Arte di Silvia Iorio, è andato in onda in TV su La7 nel celebre programma "L’Aria che Tira", condotto da David Parenzo.
La rinomata artista Silvia Iorio all'opera
Nell’ampio servizio dedicato al tema astrofisico degli Asteroidi, è stata mostrata la straordinaria scultura dell’Asteroide “16583 Ørsted”, commissionato all’Artista dal gruppo industriale, leader in Italia nella produzione di alluminio, "Agnelli Metalli".
Voce narrante della puntata, indirizzata ai cicli di vita degli Asteroidi e alla loro evoluzione celeste in relazione alla Terra, è stata quella del fisico nucleare Valerio Rossi Albertini, che - con spiccata capacità divulgativa ed eloquente competenza scientifica - illustrando l’Arte ha saputo mettere in luce fenomeni complessi e proiezioni avvincenti della Scienza, anche lui convenuto da Eataly per la presentazione del libro.
Eleonora Daniele
Giornalista professionista, conduttrice televisiva e autrice. Conduce Storie italiane e Storie di sera su Rai 1.
Voce e volto di tante campagne solidali, presta la sua quotidianità alla lotta alla violenza sulle donne e alla battaglia per fare ottenere a chi ha disabilità più diritti e parità.
Insieme alle sorelle Elisa e Cosetta ha fondato l’associazione Life Inside Onlus per sostenere le persone con autismo e le loro famiglie.
Ha scritto "Storie Vere, tra cronaca e romanzo" (Rai Eri, 2015) che le è valso il premio Capalbio, "Quando ti guardo negli occhi" (Mondadori, 2021) e il libro per bambini "Il pigiama a pois" (San Paolo, 2023).
Francesca Chialà
Poliedrica nel DNA: Francesca Chialà è sociologa, regista, artista, performer di arte contemporanea e fondatrice del movimento artistico "La FESTA delle 7 ARTI" per promuovere i Diritti Umani, Sociali e Ambientali.
Redazione