Un’ordinanza cautelare nei confronti di 25 persone – di cui 7 in carcere, 12 agli arresti domiciliari e 6 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – eseguita dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata Scico, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della procura della Capitale.
L'indice della criminalità si calcola sul numero di reati denunciati ogni 100.000 abitanti.
(nella foto in apertura l'ex pm Francesco Greco, oggi delegato alla sicurezza urbana per la città di Roma e il Primo cittadino della Città Eterna, Roberto Gualtieri).
Oggi Cristina Mazzotti avrebbe avuto 67 anni se quel maledetto giorno, il 30 giugno 1975, non fosse stata sequestrata e poi barbaramente uccisa il 31 luglio.
Oramai il fenomeno dei furti da parte dei borseggiatori nei confronti soprattutto delle moltitudini di turisti che affollano Roma e soprattutto il suo centro storico ha raggiunto dimensioni che non sono più quantificabile e che non sono accettabili per un Paese che continua a dirsi "democratico" e "civile".