Regione Lazio, Forza Italia scalpita per il rimpasto ma il vulnus rimane la gestione della sanità sulla quale il Governatore Rocca è irremovibile
Sempre più tesi i rapporti nel centrodestra che governa la Regione Lazio.
Sempre più tesi i rapporti nel centrodestra che governa la Regione Lazio.
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, dopo “l’ultima, clamorosa denuncia del quotidiano "La Verità" sul silenzio dell’Aifa sugli effetti avversi e lo schiaffo ai danneggiati, i cui fondi verrebbero tagliati (per essere destinati al Giubileo) interviene , oltre che sul quotidiano di Maurizio Belpietro e Massimo De’ Manzoni anche in tv, nel popolare programma Diritti Civili.
Giuseppe Polinari, segretario del Sindacato FGU - Università, noto per le sue decennali battaglie e le sue mirate e sacrosante denunce nel mondo della sanità a favore dei cittadini - utenti, sarà ospite del noto talk - show radiofonico e televisivo "L'Opinione" ideato e condotto da Emanuele Fancelli,valente avvocato, impegnata nel civile, nel mondo dell'associazionismo e della comunicazione.
Giovedì 28 novembre, ore 21.00, il dibattito su "L'Opinione" sarà trasmesso su Radio Centro Musica ( www.radiocentromusica.it) e venerdì 29 novembre e Domenica 1 dicembre, ore 11.00 su Well Tv Canale 810 Sky.
I temi da discutere relativi alla sanità sono tantissimi, dalle liste d'attesa alle sempre maggiori difficoltà di chi, non potendo permettersi di affrontare costi sempre più alti, rinuncia addirittura a curarsi.
Sono circa 5.700.000 gli italiani che hanno rinunciato a curarsi non credendo più nella sanità pubblica.
Anche questo appuntamento con "L'Opinione", come in tutte gli altri, sarà certamente interessante e da seguire.
Redazione
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, con un nuovo intervento su La Verità e nel popolare programma Diritti Civili, in onda su RtcTelecalabria, ogni mercoledì e venerdì alle ore 20, chiede al ministro della Salute, Orazio Schillaci, e alla Commissione di studio sugli effetti avversi di “far conoscere quali risultati hanno, al momento, prodotto gli studi e le ricerche avviate da qualche mese in Italia e già da diverso tempo in Germania e in altri Paesi e se esistono e sono state fornite, ad oggi, da parte delle autorità sanitarie di qualche Nazione, le prime indicazioni e terapie mirate per le persone danneggiate dal siero anti Covid”.